I nostri Social

3 Settimane Fa
2 Mesi Fa
2 Mesi Fa
10 Mesi Fa
1 Anno Fa
1 Anno Fa
Trapani Scherma ASD
Trapani Scherma ASD3 Settimane Fa
Trapani Scherma ASD
Trapani Scherma ASD
Trapani Scherma ASD1 Mese Fa
Trapani Scherma: Un Futuro Brillante tra Successi e Passione

La Trapani Scherma è orgogliosa di celebrare i risultati straordinari dei suoi atleti al Campionato Siciliano Under 14 e alla 2ª Prova Paralimpica, tenutisi a Piana degli Albanesi. I nostri giovani schermidori hanno dimostrato talento, impegno e spirito combattivo, portando a casa risultati eccellenti.
I Nostri Campioni:
* Aurora Catalano: Campionessa Regionale nel Fioretto Giovanissime, un titolo conquistato con determinazione e classe.
* Virginia Giacalone: Campionessa Regionale nella Spada Femminile Non Vedenti, un esempio di forza e resilienza.
I Nostri Talenti:
* Lelio Brancato: Secondo nel Fioretto Maschietti e terzo nella Spada Maschietti, dimostrando una versatilità eccezionale.
* Mario Stanislao: terzo nella Spada Ragazzi, un risultato di grande prestigio.
* Elena Martines: terza nel Fioretto Giovanissime.
Prestazioni di Rilievo:
Andrea Jercan: 6^ posto nella spada Giovanissime, un'ottima prova che testimonia i suoi progressi.
Carlo Vultaggio: 7^ posto nel fioretto Allievi, ha dato prova di buona tecnica e spirito combattivo.
Diego Nicocia: 20° posto nella spada Maschietti, una gara da cui trarre insegnamenti per il futuro.
Francesco Parisi: 6° posto nel fioretto Allievi, dimostrando una crescente competitività.
Gioele Caito: 10° posto nella spada Maschietti, un risultato che incoraggia a continuare con determinazione.
Giorgio Romano: 6° posto nel fioretto Maschietti, piazzamento di rilievo in una categoria molto combattuta.
Lorenzo Bono: 17° posto nella spada Maschietti, una esperienza preziosa per la sua crescita.
Mario Mascolo: 9° posto nella spada Giovanissimi, un risultato che fa ben sperare per le prossime gare.
Niccolò Rizzo: 10° posto nella spada Ragazzi, dimostrando tenacia.
Vincenzo Fogliana: 5° posto nel fioretto Allievi, vicinissimo al podio, una prestazione di alto livello.
Marco Amico: 14° posto nella spada Ragazzi.
Ogni atleta ha dato il massimo, portando onore alla nostra società e dimostrando il valore del lavoro di squadra e della passione per la scherma.
Un Ringraziamento Speciale:

Il successo dei nostri atleti non sarebbe stato possibile senza il supporto fondamentale dei genitori e degli accompagnatori, che con dedizione e passione seguono i nostri ragazzi in ogni competizione.

Dietro ogni atleta, guida e sostegno:

Carlo Morghese (Presidente): un leader appassionato, sempre presente per incoraggiare e sostenere la squadra.
Enzo Morghese (Maestro): un maestro di tecnica e di vita, dispensatore di consigli preziosi e motivazione.
Giovanna Colombo (Segretaria): l'anima organizzativa, sempre pronta a risolvere ogni necessità con efficienza e dedizione.
Vincenzo Di Giorgio e Vittoria Fontana (Atleti): pronti a offrire supporto e incoraggiamento in ogni momento.
Il loro contributo è stato fondamentale per creare un ambiente positivo e stimolante, dove il talento individuale fiorisce grazie al supporto collettivo.
Trapani Scherma ASD
Trapani Scherma ASD1 Mese Fa
**Piana degli Albanesi: Un Cuore Grande per la Scherma Siciliana**

La Trapani Scherma e il Comitato Regionale Siciliano (CRS) esprimono la loro più profonda gratitudine all'Amministrazione Comunale di Piana degli Albanesi per la calorosa accoglienza e l'impeccabile organizzazione del Campionato Siciliano Under 14 e della 2ª Prova Paralimpica.

Nonostante il breve preavviso, l'amministrazione comunale ha dimostrato una prontezza e un'efficienza straordinarie, mobilitando l'intera comunità per accogliere al meglio i nostri atleti e ospiti. L'ospitalità e la gentilezza che abbiamo ricevuto sono state impareggiabili, creando un'atmosfera di grande calore e amicizia.

Il Palazzetto dello Sport, sede dell'evento, si è rivelato una struttura magnifica, perfettamente attrezzata e in grado di ospitare al meglio le competizioni. Piana degli Albanesi è un luogo ricco di storia e fascino, con un centro storico suggestivo ornato da murales che raccontano la sua identità unica, monumenti che commemorano il passato e panorami mozzafiato sul lago.

Desideriamo ringraziare sentitamente il Sindaco Rosario Petta, il Presidente del consiglio comunale Antonino Aclud per il prezioso supporto logistico, l'Ingegnere Matteo Lascari per la collaborazione nei permessi, la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana per la loro presenza e assistenza durante tutta la manifestazione.

Un ringraziamento speciale va ai nostri generosi sponsor, il cui contributo è stato fondamentale per il successo dell'evento:

* **COF del Gruppo Vivitop**: per i gadget offerti ai premiati e il buono di 150€ ai campioni regionali paralimpici.
**CIP Trapani e Palermo**: per il sostegno in tutto!
**Panathlon Trapani e Palermo**: Per la presenza e gli utili consigli!
* **Extra Bar**: per l'eccellente qualità dei cibi, che hanno dato lustro alla gastronomia locale.
* **Hora Volley 2024**: per la sportività dimostrata nel riprogrammare una partita, permettendoci di utilizzare il palazzetto.
* **Associazione Ale**: per il sostegno ai soggetti diversamente abili.
* **Proloco**: per l'efficiente gestione dell'afflusso di oltre 1000 persone in due giorni, confermando la vocazione del paese per il turismo sportivo.
* **Ambulatorio Veterinario Le Isole**: per il contributo e il sostegno al territorio.
* **Agriturismo Kumeta**: per l'ospitalità offerta agli organizzatori e la deliziosa degustazione di piatti tipici.

Piana degli Albanesi si è dimostrata una comunità straordinaria, pronta ad accogliere eventi sportivi di rilievo e a offrire un'esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.